
La primavera è sbocciata! La Natura si risveglia: le piante assumono un colore verde brillante, i primi boccioli fanno capolino e le giornate diventano più lunghe e calde.
Anche la tua pelle, così come la Natura, dovrebbe approfittare di questo momento di passaggio per rinnovarsi e rifiorire.
I mesi invernali hanno lasciato degli effetti negativi sul tuo viso e sul tuo corpo. Ora è arrivato il momento di migliorare le tue abitudini di bellezza e il tuo stile di vita per affrontare al meglio la nuova stagione.
In questo articolo ti proponiamo alcuni consigli utili di skincare e di alimentazione per ritrovare lo splendore che ti meriti.
Perché preparare la pelle per la primavera?
Durante la stagione fredda, l’epidermide subisce gli effetti negativi delle basse temperature e di una dieta spesso ipercalorica.
La pelle – così come il fegato – è un organo emuntore, ovvero un sito che accumula sostanze tossiche e nocive generate da abitudini alimentari scorrette, stress e agenti esterni.
Disidratazione, rossore, secchezza, opacità e una maggiore produzione di sebo sono segnali d’allarme di una pelle che ha bisogno di essere rigenerata con abitudini più sane e una skincare routine adeguata.
Come rinnovare la pelle a primavera
Per ritrovare la bellezza e il benessere perduti noi di Phynour consigliamo un approccio olistico.
Questo significa che per liberarsi dei residui dannosi dell’inverno non basta migliorare la tua skincare routine. E, allo stesso modo, non è sufficiente limitarsi a mangiare sano e fare più esercizio.
Intendiamoci: presi da soli questi elementi sono certamente positivi per la pelle e l’intero organismo. Ma ciò che fa davvero la differenza è la loro sinergia.
La perfetta skincare routine di primavera
Ecco 3 step per migliorare la tua beauty routine con l’arrivo della bella stagione:

Detersione
Ogni skincare routine che si rispetti comincia sempre da una corretta detersione della pelle, sia al mattino che alla sera.
In primavera è essenziale eliminare le tossine e le cellule morte accumulate sulla superficie dell’epidermide con una pulizia profonda, ma senza esagerare!
Peeling eccessivi o l’uso di detergenti non dermoaffini possono causare il cosiddetto effetto rebound, ovvero un’alterazione della produzione di sebo.
Scegli invece un detergente viso con oli riequilibranti ed estratti naturali nutrienti, per pulire la pelle in profondità, rispettando al contempo il film idrolipidico cutaneo.
Il primo risultato che otterrai sarà una maggiore luminosità della cute e la riattivazione del microcircolo.

Siero viso
Non dimenticare l’integrazione di un siero viso di qualità. Il vantaggio di questo tipo di cosmetico è che contiene numerosi attivi specifici e concentrati.
Un buon siero non va inteso come sostituto di una crema, ma come amplificatore degli effetti benefici delle sostanze contenute negli altri cosmetici della tua beauty routine.
SUPREME HYALURONIC³ SERUM, per esempio, contiene purissimo acido ialuronico di diverso peso molecolare. Questa preziosa selezione dona alla tua pelle tono, idratazione, volume, oltre che una nuova luminosità.

Crema idratante
Durante l’inverno la scarsa umidità, il freddo e gli sbalzi di temperatura diminuiscono il livello di idratazione della pelle.
Il risultato? Una cute più secca, delicata e soggetta a screpolature. Per ritrovare la morbidezza e il tono perduti, scegli una crema nutriente, ricca di principi attivi che favoriscono la rigenerazione cellulare.
Via libera a creme che contengono sostanze come l’acido ialuronico, i peptidi di collagene e basi pregiate come burri purificati e oli preziosi, privi di siliconi e paraffine.
Rinnovare la pelle con un’alimentazione adeguata
Come abbiamo detto, non basta rivoluzionare la tua beauty routine per rinnovare la tua pelle a primavera. È necessario combinarla con nuove abitudini di vita più sane e sostenibili.
Durante l’inverno, l’organismo ha bisogno di più energia nell’arco della giornata e questo può indurre a esagerare con abitudini alimentari sbilanciate.
Cibi raffinati, zuccheri e grassi in eccesso possono mettere a dura prova il fegato, favorendo l’accumulo di sostanze tossiche, a danno della pelle e dell’intero corpo.
Le tossine accumulate in questi mesi riducono l’efficienza dell’organismo e quindi la sua capacità di adattarsi ai nuovi ritmi primaverili.
La vera chiave di volta è migliorare la funzionalità del fegato, che può diventare un efficace filtro anti-tossine. Come farlo? La nostra dietista Federica Delli Noci consiglia di consumare tutti i giorni almeno 3 porzioni di frutta fresca di stagione (di cui almeno una a base di frutti di bosco) e 2 porzioni di verdura.
Limita il consumo di carne, affettati e formaggi e cerca di sostituire le fonti proteiche animali con quelle vegetali, come legumi, frutta secca e semi.
Evita di utilizzare salse e altri condimenti grassi e salati, sostituendole con olio extravergine d’oliva, avocado, semi e frutta secca.
Infine, non dimenticare di bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno. Con i primi caldi, i vasi sanguigni superficiali tendono a dilatarsi per contrastare l’aumento della temperatura corporea.
Il risultato è un rallentamento della circolazione, che provoca un accumulo di liquidi e conseguenti gonfiori a mani e piedi. Aumentare il consumo d’acqua e ridurre il sale è una modalità molto efficace per contrastare questi problemi di ritenzione idrica.
Attività fisica: benefici per la pelle
Nell’approccio olistico al rinnovamento della pelle che ti proponiamo non può certo mancare l’esercizio fisico.
Quando ti muovi, la pressione sanguigna aumenta e questo migliora l’afflusso di ossigeno a tutte le parti del corpo – compresa la pelle – che gode così di una maggiore vitalità e di una più efficace rigenerazione cellulare.
Inoltre, una regolare attività fisica aiuta ad abbassare lo stress, riportando in equilibrio le risposte ormonali e immunitarie del corpo. Il risultato? Un minore impatto di patologie croniche come acne, eczema, rosacea e psoriasi.
Infine, recenti studi hanno dimostrato che la pelle delle persone più attive appare più giovane di quella di chi tende a essere più sedentario. Bastano appena 30 minuti di esercizio aerobico quotidiano per donare alla tua pelle un aspetto più sano e luminoso.
Vale la pena mettersi un po’ in movimento, cosa ne dici?