Dormire fa bene alla pelle? 4 benefici che lo dimostrano

Dormire fa bene alla pelle? Ecco 4 ragioni che lo dimostrano

Tutti sanno che passare una notte di sonno di qualità è essenziale per svegliarsi con il buon umore e pieni di energie.

Ma è vero che dormire fa bene anche alla salute della pelle?

In effetti, quando dormiamo l’ormone dello stress (il cortisolo) tende a diminuire, mentre l’ormone del sonno (la melatonina) aumenta. Qual è il risultato?

Il corpo e la pelle entrano in una sorta di “modalità riparazione”, che gli permette di rimuovere le tossine, riparare il DNA dai danni causati dall’ambiente e di generare nuove cellule cutanee.

Questo è il motivo per cui, quando dormi bene, puoi notare subito che la tua pelle ha un aspetto più luminoso e sano.Quali sono i principali benefici del sonno sulla pelle e come fare per ottimizzarne gli effetti positivi? Scoprilo in questo articolo.

I benefici del sonno sulla pelle

Occhi meno gonfi

Qual è la prima cosa che puoi osservare al mattino dopo una notte senza sonno? Esatto, gli occhi gonfi.

Questo perché lo stress fa aumentare i livelli di cortisolo nel corpo, creando degli squilibri nel bilanciamento dei sali minerali.

Il risultato? Tenderai a trattenere di più i liquidi, favorendo l’aumento di occhiaie e borse sotto gli occhi.

Per ridurle, prova questo trucco: dormi con un cuscino in più sotto la testa. Mantenere una posizione più eretta, infatti, può favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso.

Pelle più giovane e luminosa

Quando dormi, la tua pelle si concentra su un unico lavoro: guarire dai danni che ha subito durante il giorno, per esempio a causa dei raggi solari o dell’inquinamento.

È stato scientificamente dimostrato, infatti, che le cellule della pelle si rigenerano più velocemente durante il sonno.

Come ottenere il massimo da questo processo di rinnovamento? Prima di andare a letto, lavati il viso con un detergente delicato che rispetti la barriera naturale della tua pelle e che rimuova gli agenti inquinanti accumulati durante il giorno.

Meno rughe e segni dell’invecchiamento

Se niente ti può convincere dell’importanza di andare a letto presto, allora senti questa: un sonno di qualità è essenziale per aiutare la pelle a mantenere un aspetto giovane.

Il motivo principale per cui si formano le rughe, infatti, è la progressiva riduzione del collagene, ovvero la proteina fondamentale che dà struttura alla pelle.

Devi sapere che la sintesi di questa sostanza avviene soprattutto durante il riposo notturno, ed è per questo che è così importante dormire un numero adeguato di ore.

Come ottimizzare il processo di rigenerazione del collagene? Applica dei cosmetici che contengono ingredienti naturali ricchi di collagene e vitamina C, perché ti aiuteranno a mantenere alti i livelli di questa preziosa proteina.

Un altro consiglio pratico è quello di dormire di schiena – non di pancia – perché la pressione continua sulla pelle può provocare la formazione di piccole linee di espressione.

I cosmetici funzionano meglio

Durante il sonno aumenta la circolazione sanguigna e questo aiuta la pelle a trarre maggior beneficio dagli ingredienti contenuti nei prodotti di bellezza che utilizzi tutti i giorni.

Ecco perché è importante scegliere in modo strategico i cosmetici per ottimizzare il processo di recupero durante queste ore rigeneranti.

Il nostro consiglio è di applicare sul tuo viso una crema idratante nutriente prima di andare a dormire, oltre che bere molta acqua durante il giorno, per permettere alla tua cute di rimanere idratata durante tutta la notte.

Carrello

10% di sconto
sul tuo primo acquisto

Iscrivendoti alla newsletter

Chat
1
Hai bisogno d'aiuto?
Ciao, Possiamo aiutarti?