Come fare una beauty routine
perfetta per il tuo viso

Come fare una beauty routine perfetta per il tuo viso

Avere una pelle colorita, luminosa e tonica non dipende solo da fattori genetici. Le tue abitudini quotidiane, infatti, hanno un grande impatto sulla salute e sull’aspetto del tuo viso.

Perché è così importante prendersene cura? Perché il viso è il tuo biglietto da visita, la prima cosa che gli altri notano quando ti incontrano la prima volta.

Inoltre, la pelle è attaccata tutti i giorni da diversi fattori esterni, come lo stress, la temperatura e la luce del sole, che ne indeboliscono la funzionalità e l’aspetto.

Per questi motivi è importante rispettare una beauty routine quotidiana: per donare alla salute e all’estetica del tuo viso l’amore che si merita.

Ma cos’è esattamente una beauty routine? E soprattutto: come farla nel modo giusto? Scoprilo in questo articolo.

Beauty routine: significato

Per routine di bellezza si intende una serie di piccoli ma importanti gesti quotidiani, volti a coccolare e accudire la pelle del proprio viso, attraverso prodotti cosmetici di qualità.

Oltre alla scelta del giusto prodotto per la tua pelle, ciò che rende efficace una beauty routine perfetta è rispettare il corretto ordine di utilizzo dei diversi trattamenti.

6 passaggi per la tua routine di bellezza

1. Detergi

Al mattino, lavati bene il viso con dell’acqua fredda, per ridurre i segni della stanchezza e restringere i pori della pelle.

Usa un detergente che pulisca la tua pelle senza rimuovere in modo aggressivo la naturale barriera idrolipidica che la ricopre, e che fornisca elementi nutritivi e funzionali.

Preferisci i prodotti delicati, che contengono solo ingredienti di origine naturale e che non includono composti sintetici come siliconi, parabeni, petrolati e paraffine.

Il Latte Detergente Viso Phynour, per esempio, è ricco di oli riequilibranti ed estratti nutrienti, che puliscono la pelle dalle impurità ed eliminano i residui di trucco, donandole un effetto tonificante naturale.

2. Tonifica

A questo punto, molte donne evitano di applicare il tonico per la pelle, nella convinzione che possa irritarla o perché pensano che sia un passaggio superfluo.

In realtà, la nuova generazione di tonici non sono astringenti come quelli di una volta, ma sono veri e propri integratori, che forniscono alla pelle una dose extra di nutrienti.

Scegli tonici che contengono agenti attivi di qualità, come l’acido ialuronico – per idratare e rimpolpare la tua pelle dalle rughe – e la vitamina C, per combattere l’azione dei radicali liberi che invecchiano la pelle.

In alcuni casi, non è necessario usare il tonico. Infatti, determinati cosmetici – come le creme e i sieri Phynour – contengono già al loro interno attivi funzionali tonici

Di conseguenza, non ti servirà comprare un prodotto dedicato a questo scopo, perché tale funzionalità sarà già presente negli altri cosmetici della tua beauty routine.

3. Usa un siero

I sieri sono potenti alleati della tua pelle. Anche se non hai particolari problemi alla pelle, hai comunque bisogno di un siero per proteggerti dai segni dello stress e dall’inquinamento.

Quando compri un siero viso, preferisci quelli con attivi funzionali antiossidanti, come il già citato acido ialuronico, il niacinamide e le vitamine, per prevenire la perdita di idratazione e donare tono e luminosità alla tua cute.

4. Usa una crema occhi

Prendersi cura del contorno occhi è essenziale: il motivo? Per assicurarsi che la pelle delle palpebre non perda elasticità e prevenire le borse sotto gli occhi e le piccole rughe d’espressione.

In questa zona la pelle ha uno spessore minore ed è quindi più fragile. Per questo, il prodotto andrebbe picchiettato delicatamente con le dita, fino a completo assorbimento. Questo gesto è fondamentale, perché attiva la circolazione e ne aumenta così i benefici.

La crema per il contorno occhi ideale è ricca di agenti funzionali che preservano il tono e il vigore della cute. La bava di lumaca, può dare una grossa mano, essendo riconosciuta per le sue proprietà illuminanti, rigeneranti e antietà.

5. Idrata

Tutti noi abbiamo bisogno di mantenere in salute il rivestimento idrolipidico che protegge la pelle contro gli agenti esterni come il sole, le intemperie e l’inquinamento atmosferico.

La crema idratante serve proprio a questo: a preservare la naturale barriera cutanea e a prevenire la perdita d’acqua attraverso i pori esterni.

Come scegliere la crema idratante giusta? Dipende molto dal tuo tipo di pelle.

Se hai la pelle secca, nella tua beauty routine non può mancare una crema nutriente, con sostanze lenitive ed emollienti come aloe vera, burro di karité, oltre che tonificanti e idratanti come l’alga spirulina e l’acido ialuronico.

Se invece hai una pelle grassa, orientati su una crema dalla texture delicata, che riduca le impurità e gli inestetismi. La Crema Viso Lenitiva Restitutiva Phynour, per esempio, ha un’alta concentrazione di bava di lumaca, che svolge un’azione anti arrossante, antimicrobica e riparatrice.

6. Proteggi

Prendere il sole nelle prime ore del mattino o della sera fa bene all’organismo, perché favorisce la produzione di vitamina D, una sostanza essenziale per la salute della pelle.

Tuttavia, un’eccessiva esposizione può esporre la cute a effetti indesiderati, come macchie e inestetismi, e danni seri come i tumori.

Di conseguenza, includere una protezione solare elevata nella tua beauty routine potrebbe essere una buona soluzione per prevenire i danni provocati dai raggi del sole. Purtroppo, molti dei prodotti in commercio contengono ingredienti indesiderati.

Di conseguenza, il mio consiglio è questo: esponiti al sole con coscienza, evitando le ore più calde o coprendoti con un cappello.

Se proprio devi esporti, usa adeguati filtri solari con parsimonia e detergi bene la pelle al termine dell’esposizione.

Carrello

10% di sconto
sul tuo primo acquisto

Iscrivendoti alla newsletter

Chat
1
Hai bisogno d'aiuto?
Ciao, Possiamo aiutarti?